-
E’ il tuo primo cane e non sai da che parte iniziare?
-
Vorresti che il tuo cucciolo diventasse un adulto sereno ed equilibrato?
-
Non sai come gestirlo in alcune situazioni?
-
Tira al guinzaglio o non torna al richiamo?
-
Hai un cane adulto e vorresti iniziare un percorso di addestramento?
I Corsi di Educazione sono rivolti a tutti i proprietari che desiderano vivere al meglio la vita con il proprio cane.
L’obiettivo è quello di fornirvi strumenti e competenze utili ad affrontare nel migliore dei modi le diverse situazioni che si presentano nella vita quotidiana.
Durante il nostro percorso impareremo ad osservare con più attenzione e consapevolezza il nostro amico a 4 zampe, a comprendere il significato e la motivazione dei suoi comportamenti, a comunicare e collaborare in modo più efficace migliorando la qualità del nostro rapporto.
Esempi di argomenti affrontati a lezione:
-
Osservazione e comprensione:saper cogliere quei piccoli segnali che ci danno informazioni sullo stato emotivo: andremo a riconoscere quando il cane è stressato, nervoso, impaurito oppure contento e rilassato e impareremo di conseguenza a modificare il nostro comportamento entrando, così, in sintonia;
-
Comunicazione:l’uso corretto e consapevole di tutti i nostri canali di comunicazione verbali e non verbali: il tono di voce, la postura e l’orientamento del corpo, lo sguardo, le espressioni del viso, la gestualità;
-
Gioco sociale: il ruolo del gioco come momento fondamentale per divertirsi entrambi e dare le corrette informazioni;
-
Condivisione degli oggetti: il lascia sociale, la riduzione dei conflitti;
-
Contatto fisico: saper riconoscere se un contatto è davvero piacevole per il cane, rispettare gli spazi individuali imparando come, dove e quando instaurare un contatto fisico;
-
Gestione della passeggiata con e senza guinzaglio: l’uso corretto dell’attrezzatura, la gestione degli stimoli esterni, la comunicazione al guinzaglio, gestire un cane che tira;
-
Socializzazione: come affrontare nel modo migliore incontri con persone e cani attraverso l’osservazione dei segnali e la socializzazione guidata;
-
Apprendimento: l’apprendimento è un’occasione per conoscere meglio il cane, valorizzare le sue capacità fisiche e cognitive, sviluppare delle competenze e acquisire degli strumenti utili per affrontare meglio il mondo esterno aiutandolo ad aumentare la sicurezza in sé stesso e nella relazione con gli altri.
Gli esercizi che affronteremo non hanno quindi lo scopo di far diventare il cane un robot che esegue i comandi che gli vengono imposti ma vogliono rappresentare un divertimento per entrambi quindi vengono affrontati nel rispetto dello stato emotivo del cane in quel momento.
Il piacere di lavorare insieme e il divertimento sono le nostre parole d’ordine!!!
CANEMANIA usa esclusivamente un metodo gentile basato sulla comprensione, la fiducia e il rispetto reciproco.
Tutto quello che facciamo mira a creare un solido rapporto di amicizia con il nostro compagno di vita andando ad agire sempre per rafforzare ciò che è alla base di ogni rapporto: la fiducia.
Impariamo ad osservarlo in profondità come individuo, con le sue caratteristiche uniche e a comunicare nel modo giusto, favorendo così uno stato di benessere fisico ed emotivo.
L’intento è quello di rendere felice la nostra vita di coppia: crescere, imparare e divertirci insieme.
I corsi vengono organizzati sulla base di lezioni individuali e personalizzate studiate su misura per il binomio uomo-cane, durano 50 min/1 h e hanno cadenza settimanale. Sono aperti a cani di ogni razza ed età.
-
CUCCIOLI
-
ADOLESCENTI
-
ADULTI